Rateizzazione piano di cure

Rateizzazione piano di cure

  • INSERIRE LA RATEIZZAZIONE

Questa funzione permette di rateizzare, parzialmente o interamente, l’importo del piano di trattamento, di seguito sono
indicati i parametri che è possibile impostare:
· Il numero di rate;
· L’intervallo tra una rata e l’altra;
· La data di inizio conteggio rateizzazione;
· I mesi non interessati (Es. se si vuol fare in modo che ad agosto non ci siano rate da parte del paziente allora
occorre togliere il segno di spunta da quadrato relativo al mese di Agosto)
· Cliccare sul tasto SVILUPPA;
· Cliccare sul tasto REGISTRA
Tale sistema di rateizzazione permette di tenere sempre sotto controllo sia lo stato contabile complessivo del diario clinico
del paziente che dello stato, sia degli importi scaduti che non, della sua rateizzazione.

Successivamente alla rateizzazione è possibile modificare i dati sviluppati relativi ai campi 
  1. data rateizzazione
  2. importo
  3. descrizione
la rata viene indicata pagata cliccando sull'ultima colonna (indicata con la lettera P) deve comparire nel campo corrispondente la lettera X e cliccando a sinistra sul tasto Con il simbolo della manina. in questo caso il campo PAGATO verrà valorizzato con S (PAGATO=S) e il campo VERSATO con un valore uguale a IMPORTO (VERSATO=IMPORTO)



  • RIMUOVERE LA RATEIZZAZIONE

Questa funzione permette di poter rimuovere la rateizzazione del piano di trattamento:
· Cliccare sul tasto RIMUOVI, alla richiesta di conferma rispondere di SI;

 


    • Related Articles

    • Rimozione di un paziente

      Richiamare il paziente (vedi paragrafo ricerca un paziente) Cliccare sul tasto Rimuovi Alla richiesta di confermare l’operazione rispondere di si Se sul paziente non sono associate fatture o versamento di acconti il paziente verrà eliminato, ...
    • Registrazione di un paziente

      Cliccare sul tasto +, il cursore si posizionerà automaticamente sul campo cognome; La registrazione della scheda anagrafica del paziente, richiede l’inserimento di due soli dati obbligatori nome e cognome. I rimanenti dati possono essere inseriti ...
    • Modifica di un documento

      1. Doppio click sulla stampa da voler modificare; 2. Modificare il testo della stampa; ( !!!! ATTENZIONE !!!! Se si modifica il TITOLO dopo aver confermato la variazione, questa verrà schedata come una nuova stampa e non come una variazione della ...
    • Come emettere una fattura

      Il sistema Medical permette di emettere sia fattura CURE che fattura DIRETTA.  FATTURA CURE La fattura cure è una fattura associata al piano cure. Questa fattura permette di saldate le prestazioni eseguite sul paziente e di scalare il valore ...
    • Emettere una Nota di CREDITO

      In questa sezione vedremo come emettere una nota di credito per il paziente (ved. img. 01) è importante quando si va la nota di credito avete anche il nmero della fattura per la quale si sta emettendo nota di credito per esempio la fattura 01/2021 ...